Skip to content

I Van De Kerkhof

I Van De Kerkhof

  • Home
  • Chi Siamo
  • Storie
  • Figurine
  • Fraseggi
  • Balloons
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Storie
  • Figurine
  • Fraseggi
  • Balloons
  • News
  • Contatti

Giuseppe Tumino

Recensioni

Saldi di inizio stagione

  • 13 Giugno 2022
Storie

Un regalo dal regista Giuseppe Tumino

  • 16 Ottobre 2021
  • Recent Posts
  • Popular Posts
  • Tags
  • La Scomparsa è libro d’A-Mare per Next suplemento del Corriere di Romagna

    1 Luglio 2022

  • Un’estate al mare…libero!

    29 Giugno 2022

  • Intervista su OZ Orizzonte zero

    18 Giugno 2022

  • Saldi di inizio stagione

    13 Giugno 2022

  • L’album dei maestri

    31 Maggio 2022

  • Superlega

    20 Aprile 2019

  • Paolo Rossi, Paolo Rossi, Paolo Rossi

    31 Maggio 2020

  • La lucertola

    1 Aprile 2021

  • La resurrezione

    4 Aprile 2021

  • Mi faccio uno shampoo…

    15 Aprile 2021

  • Aurea nox ballons Coppa Italia David Nieri edizioni La Vela elezioni famiglia Franco Battiato fumetti Galatone Giuseppe Piccinno Giuseppe Tumino guerra humor interviste I Van De Kerkhof juventus La scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato Leverano Lisbona Lucia Muniz memoria memorie Milo Milva Mondiali Nazionale Nobel occidente Pisa Book Festival Premio Nobel presentazioni presidente della Repubblica quantum world racconti Ragusa recensioni ricordi romanzo Santa Croce Camerina scienza. Serie A superlega vignette Vincenzo La Monica

Cerca articolo

  • Home
  • Chi Siamo
  • Storie
  • Figurine
  • Fraseggi
  • Balloons
  • News
  • Contatti

i_vandekerkhof

La Scomparsa Misteriosa e unica di Franco Battiato La Scomparsa Misteriosa e unica di Franco Battiato è tra i libri consigliati da NEXT, supplemento del Corriere di Romagna, come lettura per l’estate, anzi come libro d'A-Mare.

Definito un giallo musicale divertente e al tempo stesso riflessivo, il nostro romanzo è in compagnia di Diego da Silva, Nicola Crocetti e Jovanotti.

Felici per questa scelta, ringraziamo la giornalista Dolores Carnemolla e auguriamo a tutti buona lettura in riva al mare!
https://www.ivandekerkhof.it/la-scomparsa-e-libro-da-mare-per-next-suplemento-del-corriere-di-romagna/
Sul numero 15 di OZ Orizzonte Zero in #edicola da Sul numero 15 di OZ Orizzonte Zero  in #edicola dal 15 #giugno2022 trovate due pagine di intervista realizzata da Adriano Angelini Sut e dedicata alla Scomparsa Misteriosa e unica di Franco Battiato, definito un romanzo dalla scrittura brillante e a tratti rivelatrice. Trovate OZ in edicola e anche #online su www.xpublishing.it

David Nieri Edizioni La Vela #francobattiato #battiato #ivandekerkhof #interviste #libri #autori 
##músicaitaliana  #letteratura #giuseppepiccinno #vincenzolamonica
Cosa volete leggere quest'estate su una spiaggia s Cosa volete leggere quest'estate su una spiaggia solitaria? Vi suggeriamo una storia inventata su un artista vero. Se non a noi, credete a chi lo ha letto e recensito: 

Le pagine di Giuseppe Piccinno e Vincenzo La Monica  si rivelano un’ottima opera narrativa. (Cristina di Giorgi su Il Chaos.it)

Per il loro romanzo d’esordio, Vincenzo La Monica e Giuseppe Piccinno investono insomma su una trama sui generis, spesa all’insegna della freschezza e il giusto ritmo della prosa. Per i battiatologi della seconda ora (anni Ottanta) e i siciliani provvisti (anche) di una certa ironia, un romanzo da non mancare. (Mario Bonanno su Sololibri.net)

Il linguaggio, oltre al grande valore letterario in sé, contiene un sottotesto di continui riferimenti alle canzoni di Battiato, che diventano essi stessi trama e scheletro dell’intero romanzo. (Patrizia Caiffa su B-Hop.it)

Un’eleganza stilistica non comune, anche quando gli autori scelgono la strada di far “cozzare” i registri più alti e più bassi del lessico. (Giuseppe Traina su succedeoggi.it)

La scrittura dei due è incanto, è ironia, è bellezza. È staccare la spina dalle storie di ordinaria quotidianità e autorizzazione a perdersi in mondi lontanissimi. (Leonardo Lodato su La Sicilia)

Un atto d’amore per il cantautore, un giallo sentimentale che si distingue per la scrittura elegante, ironica e colta. (dal blog lillatrailibri.it)

Un romanzo felicemente sghembo (Arturo Stalteri, RAI Radio3, Qui comincia)

I due autori, amici da decenni, uno di Ragusa l’altro di Lecce, inventano un romanzo che si legge d’un fiato. (Giordano Casiraghi, Il giornale dello spettacolo)

La scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato si può ordinare sul sito della casa editrice La Vela, nelle librerie fisiche e in tutti gli store on line (Amazon, ibs, Inmondadori, Libraccio, Libreria Universitaria etc.). 
Grazie al Maestro @giuseppetumino per la clip.

#francobattiato🎼 #battiato #libridaleggere #libri #estate #estate2022 #romanzi #lettureestive #ivandekerkhof #vincenzolamonica #giuseppepiccinno
Dal Maestro ai Maestri... Il 30 maggio 2022 alle o Dal Maestro ai Maestri...
Il 30 maggio 2022 alle ore 18, presso il Centro Polifunzionale di Via Colajanni, 69, presenteremo per l’Associazione Italiana Maestri Cattolici, il nostro romanzo “La Scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato”.
Gianna Bellina Terra leggerà alcune pagine del romanzo , mentre Margherita Trovato eseguirà alcuni brani di Franco Battiato accompagnata alla chitarra da Gianni Carfì e Gianni Tidona.
Un grazie a Ivana Blundo per il gradito invito.

Vi aspettiamo…
 #libri #ivandekerkhof #ragusa #romanzo #francobattiato #libridaleggere #lascomparsamisteriosaeunicadifrancobattiato #presentazione #músicaitaliana #battiato  #AIMC #aimc
Giorni in arancione, come in una finale di Coppa d Giorni in arancione, come in una finale di Coppa del Mondo.
Grazie ai nostri simpatici tifosi e a tutti coloro che hanno voluto presentare “La scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato”.
E quindi sia lode al Veliero parlante, a Ornella Castellano, Maria Rosaria Manca, Mary De Matteis e Mariangela Scalinci che ci hanno voluti in video, alla diocesi di Ragusa a don Salvatore Burrafato, ad Antonio La Monica e Mariuccia Dimartino che ci hanno riempito di pubblico ed emozioni, al Comune di Milo, a Paolo Sessa e Alessio Cantarella che hanno ospitato con il solito affetto Giuseppe “René” Piccinno; all’UNItre di Santa Croce Camerina, a Maria Rosa Vitale, alla professoressa Gulino e a Mariagiovanna Fanelli che hanno avuto cura di Vincenzo “Willy” La Monica.
Porteremo questi giorni nel cuore.
Ecco il servizio che Video Regione ha dedicato all Ecco il servizio che Video Regione ha dedicato alla presentazione ragusana della "Scomparsa", avvenuta il 18 maggio all'interno di "Torneremo ancora" il tributo che la Diocesi di Ragusa ha dedicato a Franco Battiato.  https://www.youtube.com/watch?v=8ZT6UqniA8c 
#francobattiato  #libri #romanzo #ivandekerkhof #ragusa #videoregione #DiocesiDiRagusa #lavela
Pronti! Pronti!
Il 20 maggio alle ore 18 faremo riapparire Franco Il 20 maggio alle ore 18 faremo riapparire Franco Battiato a Santa Croce Camerina, presso la biblioteca comunale di via Gozzi.
La presentazione del romanzo è organizzata dall’Unitre di Santa Croce Camerina su proposta della presidente Maria Rosa Vitale.

Presenterà il libro, dialogando con gli autori, Maria Giovanna Fanelli. L’intermezzo musicale sarà a cura di Giovanni Zisa e I Duoble G.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta Facebook sulla pagina Unitre Santa Croce Camerina

#francobattiato #lascomparsamisteriosaeunicadifrancobattiato #libri #libridaleggere #romanzo ##músicaitaliana #ivandekerkhof  #presentazione #santacrocecamerina
Dal 18 al 22 Maggio Milo ricorda Franco Battiato c Dal 18 al 22 Maggio Milo ricorda Franco Battiato con una serie di eventi a lui dedicati. Siamo onorati di essere stati invitati a presentare il nostro romanzo il 20 maggio alle ore 17.00 presso il Centro Servizi. Questo il programma della giornata:
VENERDÌ 20
Ore 10,00 *AULA MAGNA I.IS.“M.AMARI”-GIARRE Saluto del Dirigente Scolastico prof. Giovanni Lutri. IL CINEMA DI FRANCO BATTIATO, la purezza del linguaggio. Incontro con gli studenti. Relatore: dott.ssa Graziana Di Biase.
Ore 16,00*CENTRO SERVIZI
Saluto dell’Assessore al Turismo Francesca Strano. “Tra Cento miliardi di ricordi “ proiezione di documenti e testimonianze, lavoro di e curato da Alessio Cantarella. Moderatore Fiorella Nozzetti.
ORE 17,00 CENTRO SERVIZI
“La scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato” Presentazione del libro di Vincenzo La Monica e Giuseppe Piccinno (La Vela, Lucca 2021). Incontro con gli Autori. Relatore Paolo Sessa.
Ore 18,00 IL CINEMA DI FRANCO BATTIATO,UN MEZZO DI CONOSCENZA Relatori: Graziana di Biase e Fabio Bagnasco.
ORE 19,00*CENTRO SERVIZI
PROIEZIONE DEL FILM“AUGURI DON GESUALDO” di Franco Battiato(2010).Franco Battiato racconta la sua ammirazione per Gesualdo Bufalino, con una serie di documenti rari del grande scrittore siciliano.
Paolo Sessa
Torneremo ancora. A #ragusa il 18 maggio alle 18 p Torneremo ancora.
A #ragusa il 18 maggio alle 18 presentazione del nostro romanzo La Scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato. Vi aspettiamo.
#libridaleggere #libri #presentazioni #francobattiato #romanzo
Nuove possibilità per conoscersi e per incontrars Nuove possibilità per conoscersi e per incontrarsi. Il 18 maggio ricorre il primo anniversario della morte di Franco Battiato. Si preparano molti eventi in tutta Italia per ricordare il musicista di Jonia, alcuni dei quali vedranno la presentazione del nostro romanzo.
Ecco le date in cui I Van De Kerkhof faranno  riapparire Franco Battiato presentando “La Scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato”.
Il 17 maggio saremo in collegamento da remoto a partire dalle 16.30 con alcune scuole di Lecce.

Il 18 maggio ci trovate a Ragusa alle 18 presso il Cortile del Seminario Vescovile nell’ambito della manifestazione “Torneremo ancora”

il 20 maggio ci sdoppiamo: Giuseppe Piccinno sarà a Milo alle 17 al Centro Servizi Comunale per discutere del libro con Paolo Sessa all’interno della settimana che il Comune etneo dedica alla memoria di Franco Battiato.
Vincenzo La Monica sarà a Santa Croce Camerina alle 18 presso la Biblioteca Comunale per una presentazione organizzata dall’UNITRE e condotta da Maria Giovanna Fanelli.

Per ogni evento vi daremo dettagli nei prossimi giorni. Ma le presentazione della Scomparsa non finiscono qui. Ancora date si aggiungeranno nelle settimane a seguire.

#francobattiato #battiato #romanzo #musica #presentazioni #libridaleggere #libri #milo #Ragusa #Lecce #Santacrocecamerina
David Nieri @Edizioni La Vela Antonio La Monica @Paolo Sessa Luca Farruggio @Mariuccia Fazzina Giuseppe Traina @ossuroigres
Primavera orange! Primavera orange!
Ieri il gruppo di lettura L’ora dei libri, ospit Ieri il gruppo di lettura L’ora dei libri, ospitato nei locali della libreria Flaccavento di Ragusa, si è riunito per discutere del libro del mese che è stato il nostro La Scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato.
Presente in carne e ossa Vincenzo La Monica e in voce Giuseppe Piccinno. Una serata che resterà nel nostro cuore perché, c’è poco da fare, si scrive per essere letti e in ultima analisi, per incontrare i lettori.

Grazie a tutte le persone che sono intervenute e che hanno trattato con amore e rispetto il nostro stile, la nostra trama e i nostri personaggi.
https://www.ivandekerkhof.it/incontro-con-il-gruppo-di-lettura-lora-dei-libri/
#battiato #letture #libri #gruppidilettura #francobattiato #romanzo
Lo scorso 23 marzo sarebbe stato il 77esimo comple Lo scorso 23 marzo sarebbe stato il 77esimo compleanno di Franco Battiato. Per ricordarlo il collettivo Aurea Nox ha prodotto Battiatosophia: esplorando il pianeta Battiato un’opera a più voci disponibile in vari formati su Amazon cliccando su questo link

Pur avendo noi dedicato il nostro primo romanzo al mondo umano e musicale di Battiato, non abbiamo resistito alla tentazione di un ultimo giro di valzer con il musicista di Jonia, con cui abbiamo realizzato un’intervista impossibile che potete trovare all’interno del volume.

“Però vi avviso. Niente domande su cosa si prova o se ti accorgi quando muori. O su come si sta solo con l’anima. E nemmeno se c’è e com’è Dio. Insomma niente che metta fine ai misteri coi quali ciascuno deve fare i conti da solo.”
“Va bene, allora ti chiediamo, al solito, se hai trovato il tuo centro di gravità permanente…”
“Nemmeno. Chiacchieriamo come fosse un pomeriggio di maggio, nello studio, le finestre aperte ai profumi”.

#battiato #battiatofranco #libri #aureanox #libridaleggere #ivandekerkhof
Emergenze di stato #ivandekerkhof #balloons #vigne Emergenze di stato
#ivandekerkhof #balloons #vignette #emergenze #Ucraina #Russia #COVID19
Ne siamo usciti migliori. #ivandekerkhof #balloons Ne siamo usciti migliori.
#ivandekerkhof #balloons #vignette #russia #ucraina #putin #guerra #virus #covid_19
Fidanzamenti lunghi #elezioni #Mattarella #Repubbl Fidanzamenti lunghi
#elezioni #Mattarella #Repubblica #PresidenteRepubblica #mattarellabis #elezioni2022 #repubblicaitaliana #Quirinale22 #quirinale #MattarellaPresidente #Presidente #PresidenteMattarella
Italia a la carte #quirinale #Quirinale22 #Preside Italia a la carte
#quirinale #Quirinale22 #PresidenteRepubblica #Presidente #PresidenteMattarella #Repubblica #repubblicaitaliana #mattarellabis #Mattarella #MattarellaPresidente #elezioni #elezioni2022
Guardando il lago da una finestra di Montagnola, a Guardando il lago da una finestra di Montagnola, ammainando un pomeriggio, Hermann Hesse annotò: “spesso è accaduto che il mondo venisse accusato di essere cattivo per il semplice fatto che colui che lo condanna ha dormito male o ha fatto indigestione; ed è spesso accaduto che il mondo sia stato proclamato benedetto perché colui che lo lodava aveva baciato un momento prima una ragazza.”
E questo quello che annotano, invece, I Van De Kerkhof a margine di una partita tra le tante.
https://www.ivandekerkhof.it/90-minuto/
Oggi sul #corrierediromagna la nostra prima interv Oggi sul #corrierediromagna la nostra prima intervista.
Grazie a @dolores_carnemolla!
#francobattiato #battiato #libri #musicaitaliana #romanzo #intervista #ivandekerkhof
Carica altro… Segui su Instagram
I Van De Kerkhof

© I Van De Kerkhof